Come accennato nella sezione "carattere", ho deciso di pubblicare questa rubrica denominata "BT Clown" ossia: il boston terrier "visto e vissuto" dai vari proprietari sparsi in tutta Italia. Questo per dare modo a chi ancora non abbia la fortuna di possederne uno, di conoscerlo meglio nelle varie sfaccettature fisiche, ma sopratutto caratteriali!
Questa settimana ci spostiamo in Lombardia ed andiamo a trovare: Bonnie!!!
"Ciao a tutti i Boston lovers!
Mi chiamo Giulia e sono qui per raccontarvi la storia di come un bel giorno la mia cagnolina Bonnie-Love è entrata nella mia vita, rendendola meravigliosa.
Desideravo un cane da quando il mio Yorkshire (Mad…un nome un perché!) era mancato. Lo avevo amato molto ma quando lui è arrivato nella nostra famiglia ero molto piccola per cui non avevo avuto modo di godermi tutti quei momenti di crescita e condivisione che rendono così speciale ed unico il rapporto tra cane e padrone.
Volevo con tutto il cuore un amico a 4 zampe che fosse davvero mio e che mi accompagnasse nel mio percorso di vita.
Il cane “giusto” è un po’ come l’abito da sposa: lo vedi, lo stingi tra le mani…e capisci subito che è lui! Amore a prima vista! E così le mie ricerche iniziarono, con la consapevolezza nel cuore che il destino mi avrebbe aiutato armato di “arco e freccia” in questa importante scelta di vita (e uso il termine “scelta di vita” non a caso ma proprio per sottolineare che adottare un cane è proprio come far entrare un nuovo membro in famiglia: una gioia immensa ma allo stesso tempo una grande responsabilità che va ponderata a presa con coscienza e serietà ).
Sono sempre stata amante dei cani buffi ed intelligenti, con quelle facce da adorabili mostriciattoli che suscitano una grande simpatia!
Un giorno stavo leggendo un fumetto ed uno dei protagonisti era proprio una buffo cagnolino che ero convinta fosse un French Bulldog. Ad un certo punto, però, in una vignetta lui risponde dicendo “guarda che io sono un BOSTON TERRIER, idiota!” (una frase che, dato il suo caratterino, immagino Bonnie pensi ogni volta che i passanti la scambiano per un Boxer, un Carlino e chi più ne ha più ne metta!).
Non conoscevo assolutamente la razza per cui ho iniziato a navigare all’impazzata su internet innamorandomi ad ogni foto e ad ogni video sempre di più...
Ma stiamo scherzando?! È il cane della mia vita e non sapevo neanche che esistesse! Ricerca finita: VOGLIO UN BOSTON E LO VOGLIO ADESSO!
Il mio fidanzato Alessandro ed io, siamo andati a colpo sicuro in un allevamento di cui avevamo incontrato l’adorabile proprietaria durante una fiera qualche mese prima, appena iniziate le ricerche sul campo a seguito della preziosissima “scoperta”, e appena abbiamo preso in braccio quel fagottino con la faccia da cane/foca/coniglio/gatto/pipistrello…ce ne siamo pazzamente innamorati! Non dimenticherò mai la faccia di mia mamma che appena l’ha vista entrare dalla porta ha esclamato “cos’è questa orribile meraviglia?!”
E da allora è stato un crescendo di risate, soddisfazioni, corse, notti abbracciati in 3 a letto sotto le coperte, palline (una in particolare che è la sua passione e che passerebbe tutto il giorno a rincorrere e riportare fino a svenire dalla stanchezza!)…ma soprattutto amore!
Il Boston Terrier è un cane che sa farsi amare per la sua intelligenza, per la sua costante voglia di affetto, per il suo essere buffo ma al contempo elegante, per il suo sapersi integrare alla perfezione con tutti (cani e non), per la cieca fedeltà ai membri della sua famiglia, per il suo essere così espressivo da sembra umano, per essere cosi incredibilmente speciale.
“Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.”
[Schopenhauer]"
BOSTONIANI che volessero partecipare a questa iniziativa, sono pregati di inviare testo e foto (la più buffa possibile e di buona qualità ) a questo indirizzo mail: bashina@hotmail.it
Anche in questo caso, i protagonisti di questa rubrica verranno pubblicati semplicemente in base al ricevimento del materiale richiesto e non per simpatia o altro.
0 commenti