...in questi anni di BostonOssessione, ho avuto l'onore ed il piacere di conoscere, seppur virtualmente, molti stimati e famosi allevatori da tutto il mondo. Ho domandato ad alcuni di loro, di avere la possibilità di poterli intervistare, parlandoci appunto della razza e, molti di loro hanno accettato con entusiasmo di collaborare a questo mio progetto, così ogni mese pubblicherò la rubrica: "L'allevatore del mese"!
...l'ospite di questo mese è:
CHRISTI SCARPINO - Massachusetts, U.S.A.
Mail: whalom@verizon.net
Website: WHALOM'S KENNEL
Scroll down for the English version
1) Innanzitutto grazie, è un piacere ed un onore poterla intervistare! Direi di cominciare dal principio…ci racconti un po’ la sua storia, come e quando si è appassionato alla razza?
Sono cresciuta con un Boston Terrier nel 1950. Il nostro primo Boston Terrier si chiamava Lady Campbell, lei era la mascotte per la nave della Guardia Costiera degli Stati Uniti chiamata "Campbell". Ad un certo punto la nave fu attaccata ed evacuata. Giorni dopo, la Guardia Costiera tornò alla nave solo per trovare Lady Campbell, che era ancora viva e nuotava in una parte della nave che era ancora a galla. Il comandante della nave nel frattempo era stato trasferito in un'altra parte del paese e quindi non poteva tenere Lady Campbell con lui. Mio padre, che era il capitano di un'altra nave, decise di adottare Lady Campbell e così lei venne a vivere con la mia famiglia. Questa storia dimostra lo spirito del Boston ed io sono cresciuta amando questa razza!
2) Quando invece ha deciso di allevare? Quali sono stati i suoi primi cani da show e da riproduzione?
Ho iniziato nel 1984, quando presi il mio primo Boston che era già adulto. Il suo nome era Stemco's Mikki of Whalom. Lo acquistai come un semplice animale domestico e con lui ho lavorato per l'obedience. Ha ottenuto il suo C.D. Attraverso la mia formazione e la presentazione, poi ho incontrato Nancy Washburn di Pequoag Bostons. Nancy mi ha convinto a prendere un cane da esposizione e mi coinvolse nel Minuteman Boston Terrier Club. I cani che divennero i fondatori del mio allevamento li ottenni proprio da Nancy. Il mio primo stallone fu: CH. Pequoag Whalom Super Miracle TT, CD, mentre la mia prima fattrice fu: CH. Pequoag's Twice As Nice. Questo è stato l'inizio di Whalom Bostons....le tre M....Mikki, Miracle e Melody! Il mio allevamento si chiama "Whalom" e prende il nome da un parco di divertimenti situato vicino a casa mia. Da allora mi sono successivamente trasferita, ma il nome Whalom è rimasto con me. Miracle e Melody hanno prodotto il primo campione con il mio affisso: CH. Whalom's Corazon de Oro, chiamato Oreo. Lui ha anche prodotto altri due ottimi Bostons: Can. CH. Whalom's TNT e CH. Parkhill Whalom Grand Finale, credo che uno dei migliori cani che ho allevato fu proprio TNT, chiamato "Dynamite". Era un ragazzo appariscente e con un grande movimento. Ha chiuso il campionato negli Stati Uniti, in Canada e Bermuda. Nel 1999, l'ho esposto alla mondiale in Finlandia ed ha vinto la Riserva CACIB all'età di sei anni. Nel corso degli anni, ho concluso il Campionato Americano con 16 cani. La maggior parte di loro sono stati allevati da me, ma alcuni erano cani presi da altri allevamenti che hanno dato una grande aggiunta al mio programma di allevamento. Ho avuto in passato 16 Bostons con me. Ora ho solo 4 Bostons e 2 Nova Scotia Duck Tolling Retriever. In questo momento ogni tanto partecipo a qualche esposizione di bellezza ed allevo saltuariamente. Tre dei miei attuali Bostons non sono stati allevati da me, ma hanno molti dei miei cani nel loro pedigree. Ho CH. Sagebrush Razzle Dazzle for Whalom, io ho allevato i suoi nonni (CH. Whalom's Something Special and Whalom's Wedding Belle). Gli altri due sono giovani ed hanno iniziato da poco con le gare: Constellation's To Infinity and Beyond for Whalom e Wish Upon A Star Constellation for Whalom. Poi c'è il mio "vecchio pensionato"...Whalom's Russian Diplomat. Lui ha 9 anni ed appena arrivato a vivere con me da quando mia madre, che ha 96 anni, non riesce più a prendersi cura di lui. Ho anche conquistato dei titoli di obedience con tre di loro.
![]() |
Ch. Whalom's Something Special |
3) Secondo lei quali sono i punti di forza ed i punti di debolezza di questa razza?
Posso dirvi qualcosa basandomi su quello che ho visto giudicare in tutto il paese negli ultimi due anni. Credo che la forza della razza risiede nella sua testa ed espressione. Questo è così importante perché i Bostons sono una razza "testa", difatti la metà dei punti assegnanti dallo standard sono proprio su come è "designata" la testa. Per quanto riguarda le debolezze, vedo una generale mancanza di tono muscolare, soprattutto nella parte superiore della coscia del posteriore. Questo influenzerà il movimento del cane e la linea dorsale. La schiena è l'altra area alla quale dobbiamo prestare attenzione. Ho visto un sacco di schiene curve che gli handler cercano di nascondere impostando il cane con le zampe posteriori allungate. I giudici vedono questo! Non appena il cane si muove, i difetti della schiena sono visibili.
4) Quali consigli può dare a chi si avvicina per la prima volta ai BT?
Il Boston Terrier è un cane vivace, robusto, piccolo e con un temperamento meraviglioso. Loro sono destinati ad essere dei compagni di vita e questo è ciò che sanno fare meglio. Loro salteranno sul vostro divano e vorranno dormire nel vostro letto. Salteranno su di voi cercando di leccarvi il viso. Ed è quasi impossibile impedire loro di fare queste cose. È necessario avere un senso dell'umorismo con un Boston. Sono molto giocosi e creativi. Se volete un cane per fare un lavoro serio di obbedienza, il mio consiglio è quello di prendere una razza diversa. Sono molto intelligenti e desiderosi di imparare, ma spesso scelgono di non fare quello che chiedi. Ecco perché ho anche i Toller. Il lavoro Obbedienza (e ora formazione sul campo) è la mia passione, e io volevo un cane con una seria etica del lavoro. Bostons hanno ben poco etica del lavoro....poichè fanno in realtà ciò che a loro piace. I Bostons scalpiteranno nel tuo cuore. Per mia esperienza, una volta che una persona ha un Boston...lo vorranno per sempre. Il Boston Terrier ha un temperamento meraviglioso. Se incontrate un Boston che è aggressivo o con un brutto carattere, è perchè è malato o non è stato socializzato correttamente.
5) Ci sono molti modi per alimentare un cane…lei cosa usa?
Non nutro più i miei cani con dei cibi commerciali. Non mi fido degli ingredienti e della trasformazione degli alimenti commerciali, per cui li nutro con una dieta con carne cruda. Io appartengo ad un gruppo di acquisto e ordiniamo una volta al mese. Io di solito compro circa 150 kg di colli di pollo, tacchino, trippa, fegato, cuore, manzo e pesce una volta al mese. Ho un tritacarne così macino la maggior parte della carne. I miei Bostons hanno difficoltà a masticare i colli di pollo o le ossa. Hanno provato a deglutire i colli per intero, quindi il cibo è stato rimesso. Un paio di volte al mese, aggiungo un uovo crudo al loro cibo e ottengono due pasti a settimana con aggiunta di verdure....di solito broccoli, cavoli. Amano la zucca! La scorsa settimana ho dato da mangiare il macinato di carne d'aragosta. Ho anche dato loro integratori come vitamine, probiotici, olio di salmone biologico, olio di cocco biologico. Io credo all'allevamento e mantenimento il più naturale possibile. Bevono inoltre acqua di pozzo. Cerco di mantenere la loro dieta priva di prodotti chimici, additivi e conservanti. Faccio la stessa cosa per me.
![]() |
Ch. Whalom's TNT |
6) Riuscirebbe a fare il punto sulla razza? Ci sono degli aspetti da migliorare ed altri a cui fare attenzione?
Credo che tutti abbiamo bisogno di migliorare la nostra comprensione dello Standard, cercando di avere una visione per il futuro . C'è una notevole variazione del tipo nella razza, che mi piacerebbe vedere rafforzato e migliorato. Finché però la gente continua a riprodurre ed esporre in gara cani che hanno parecchi difetti, non sembra abbiamo intenzione di mantenere o migliorare la razza. Credo che la qualità dei cani, in generale, non è così omogenea come 20 o 30 anni fa. Penso che gli allevatori dovrebbero lavorare insieme di più per migliorare la razza e mettere da parte le loro differenze personali. Le persone devono imparare ad essere più obiettive per valutare la qualità dei loro cani, tenendo ed allevando solo i migliori. Gli allevatori devono sforzarsi di migliorare ciò che hanno. Nessun cane è perfetto, anche se è un cane vincente ed al Top delle classifiche.
In termini di salute, vorrei che più allevatori facessero i test circa la salute. Ci sono ancora molti che non lo fanno e molti pensano che non è necessario perchè "le mie linee non hanno questo problema". La linea di fondo è questo...se non si prova, non sai quello che hai e ciò che stai allevando. Dovremmo anche cercare di rendere i risultati dei test di salute parte di un database pubblico in modo che gli allevatori siano in grado di prendere decisioni informate. Le persone sono riluttanti a farlo a causa delle critiche pubbliche, ma abbiamo bisogno di cambiare i nostri atteggiamenti. Non importa quanti test si fa, e quanto siete attenti, si può produrre un cane con un problema. Noi tutti dovremmo accettare questo e imparare da esso. A volte un cane che amiamo dovrà essere rimosso dal programma di allevamento, perché ha o produce un problema. Invece di nascondere il problema e continuare ad allevare questo cane, il cane deve essere dismesso dall'allevamento. Nascondere il problema e continuando ad allevare questo cane non aiuterà il futuro della razza. La mia seconda razza è il Nova Scotia Duck Tolling Retriever. Gli allevatori di Toller sono molto più aperti circa i risultati delle prova di salute, ciò che hanno prodotto e quali problemi sono stati individuati in certe linee. E' molto dato di fatto e non si criticano a vicenda. Gli allevatori di Bts dovrebbero adottare lo stesso atteggiamento. Questo è il modo giusto per migliorare la salute e la struttura della razza....con onestà e buona comunicazione.
![]() |
Constellation's To Infinity and Beyond for Whalom |
7) Cosa si sentirebbe di consigliare a chi vorrebbe allevare questa razza?
Vorrei raccomandare a tutti coloro che vorrebbero iniziare ad allevare questa razza, di imparare tutto il possibile sulla gestione dei cuccioli...tutte le cose positive e tutte le cose che invece possono andare male. La gente dovrebbe osservare un parto cesareo e una cucciolata partorita naturalmente, ed osservare la cura precoce dei cuccioli appena nati prima di intraprendere l'esperienza di allevamento. E' importante lavorare con qualcuno esperto che può aiutare se ci sono problemi nella cucciolata. E' meglio imparare a gestire i cuccioli da un allevatore esperto. Io sto ancora imparando dopo 30 anni. Ogni cucciolata mi insegna qualcosa di nuovo. E' inoltre necessario avere qualche soldo messo da parte, assicuratevi di avere un sacco di tempo, di cura per la madre e cuccioli, tutto ciò può anche essere emotivamente difficile. L'allevamento non è per i deboli di cuore. Nella mia ultima cucciolata, la cagna aveva 5 cuccioli confermata con l'ecografia. Avevamo programmato parto cesareo con un paio di giorni di anticipo perché eravamo preoccupati del fatto che ci potessero essere complicazioni. Il giorno prima del cesareo, la pancia della femmina era molto dura, quindi la portai dal mio veterinario. Ho chiesto al veterinario di fare il cesareo al 59 giorno, ed è stata una buona cosa. Il suo utero era scoppiato, aveva un'infezione e 3 dei cuccioli erano già morti. Abbiamo salvato gli altri due cuccioli, uno però è morto una settimana dopo. La mamma è andata in depressione quando il quarto cucciolo è morto e non riusciva ad essere serena solo con il cucciolo rimanente. Ha anche smesso di mangiare e bere e doveva essere alimentata a mano. Grazie a Dio ho avuto amici meravigliosi che hanno soggiornato a casa mia per la cura della madre e del cucciolo rimanente. Ero esausta ed emotivamente svuotata. Questo è stata la peggiore cucciolata che abbia mai avuto, e sono grato di aver avuto degli amici ad aiutarmi.
8) I suoi progetti per il futuro?
In questo momento sto facendo meno cucciolate e sono più interessata a fornire orientamento ed assistenza alle nuove persone nella razza. Ho imparato così tanto dal mio mentore che vorrei trasmetterlo anche ad altri. So tanto di allevamento che non è citato in alcun libro sulla riproduzione.
Ho due progetti in corso in questo momento, anche se ci vorrà un bel po' di tempo per completarle. Sono un Giudice AKC per Boston Terrier e Junior Showmanship. Sto lavorando per ottenere la qualifica per giudicare tutti i cani dei gruppi Nonsporting e Sporting. Sono anche un giudice per i livelli iniziali di test Hunt ed ho intenzione di essere in grado di giudicare le prove avanzate per retriever. Il mio secondo progetto riguarda l'istruzione generale circa la cura e la formazione dei cani. Sto scrivendo un libro e la produzione di uno show televisivo via cavo su questo. Grazie per questa opportunità di esprimere i miei punti di vista circa la mia materia preferita...ovvero il Boston Terrier! Christi.
![]() |
Ch. Sagebrush Razzle Dazzle for Whalom |
La ringrazio nuovamente per avermi concesso questa opportunità ! Buona fortuna a lei ed al suo allevamento!
N.B.: Le interviste non le ho tradotte "alla lettera", ma cercando piuttosto di cogliere il vero senso del discorso. Se per caso doveste notare dei gravi errori di traduzione comunicatemelo senza alcun problema! Grazie per la comprensione e collaborazione!
L'ordine di pubblicazione di queste interviste dipenderà semplicemente in base all'arrivo delle stesse e non per motivi di simpatia o altro.
ORIGINAL VERSION:
1) First of all, it’s my pleasure to interview you. Let’s start from the beginning. Tell us
your story, when and how did you fall in love with the BT breed?
I grew up with a Boston Terrier in the 1950s. Our first Boston Terrier was named Lady Campbell and she was the mascot for the United States Coastguard Ship “Campbell.” The ship was attacked and evacuated. Days later, the Coastguard returned to the ship only to find Lady Campbell still alive and swimming in part of the ship that was still afloat. The Captain of that ship was transferred to another part of the country and he could not take Lady Campbell with him. My father, who was Captain of another ship, adopted Lady Campbell and she came to live with my family. This story demonstrates the spirit of the Boston! I grew up loving the breed.
2) When did you start breeding? Which ones were your first dogs for shows
and reproduction?
1984, I got my first Boston as an adult. His name was Stemco's Mikki of Whalom. I bought him as a pet and I did obedience work with him. He got his C.D. Through my training and showing I met Nancy Washburn of Pequoag Bostons. Nancy convinced me to get a show dog and become involved in the Minuteman Boston Terrier Club. I got my foundation dogs from Nancy. CH Pequoag Whalom Super Miracle, TT, CD was my foundation male and CH Pequoag's Twice As Nice was my foundation bitch. That was the start of Whalom Bostons....the 3 M's....Mikki, Miracle, and Melody. My kennel name is 'Whalom' and it is named after an amusement park that I lived next to. I have since moved, but the Whalom name has stayed with me. Miracle and Melody produced my first home bred Champion, CH Whalom's Corazon de Oro. I called him Oreo. She also produced two other excellent Bostons....Amer. Bda. Can. CH Whalom's TNT and Amer. Bda. CH Parkhill Whalom Grand Finale. I think one of the best dogs I have bred was TNT, who I called 'Dynamite.' He was a flashy boy and a great mover. He got Championships in the U.S., Canada and Bermuda. In 1999, I showed him at the World Show in Finland and he won Reserve CACIB at the age of six. . Over the years, I have finished 16 Bostons as Champions. Most of them were home bred, but some were dogs that made a great addition to my breeding program. I used to have a kennel with 16 Bostons. Now I have 4 Bostons and two Nova Scotia Duck Tolling Retrievers. I still show in conformation and breed occasionally. Three of my Bostons were not bred by me, but they have many of the dogs in my original pedigree behind them. I have CH Sagebrush Razzle Dazzle for Whalom. I bred her grandparents (CH Whalom's Something Special and Whalom's Wedding Belle). My other two are young and just starting out....Constellation's To Infinity and Beyond for Whalom and Constellation's Wish Upon A Star for Whalom. Then there is my old retired man...Whalom's Russian Diplomat. He is 9 and just came to live with me since my 96 year old mother can no longer care for him. I have also put obedience titles on three Bostons.
3) In your opinion, what are the strength and weakness of the breed?
I can tell you based on what I have seen Judging across the country in the past two years. I think the strength of the Boston Terrier breed lays in its head and expression. This is so important because Bostons are a 'head' breed with half of the points in the Standard being designated to the head. As far as weaknesses, I see a general lack of muscle tone, especially in the upper thigh and rear. This will affect the dog's movement and topline. Topline is the other area we need to pay attention to. I have seen a lot of roached toplines that exhibitors try to hide by setting the dog up with the rear legs stretched out. Judges see this! As soon as the dog moves or free stacks, the topline faults are visible.
4) What advice would you give to the person that approaches this breed for the very first time?
The Boston Terrier is a lively, sturdy little dog with a wonderful temperament. They are meant to be companions and that is what they do best. They will jump on your furniture and sleep in your bed. They will jump on you and lick your face. It is almost impossible to keep them from doing those things. You need to have a sense of humor with a Boston. They are very playful and creative. If you want a dog to do serious obedience work with, then my advice is to get a different breed. They are very smart and they do learn, but they often choose not to do what you ask. That is why I have the Tollers. Obedience work (and now field training) is my passion, and I wanted a dog with a serious work ethic. Bostons have very little work ethic....they do what pleases them. Bostons wiggle into your heart. In my experience, once a person has a Boston, they always have a Boston. The Boston Terrier has a wonderful temperament. If you meet a Boston that is aggressive or nasty, it is either sick or was not socialized.
5) There are many ways to feed your dog. What kind of food do you use?
I no longer feed a commercial dog food. I don't trust the ingredients and the processing in commercial foods, so I feed a raw diet. I belong to a meat Co-op and several of us order meat once per month. I usually buy around 150 lbs of chicken necks, turkey, tripe, liver, heart, beef, and fish once per month. I have a meat grinder so I grind most of the meat. My Bostons have trouble chewing the chicken necks or bones. They have tried swallowing the necks whole, so the food must be ground. A few times per month, I add a raw egg to their food and they get two meals per week with vegetables added....usually broccoli, kale or squash. They love squash! Last week I fed them ground up lobster meat. I also give them supplements suck as vitamins, probiotics, organic salmon oil, organic coconut oil and kelp. I believe in natural rearing and natural maintenance. They drink well water. I try to keep their diets free of chemicals, additives and preservatives. I do the same for myself.
6) Could you give us a general look on the breed? Are there any aspects to improve and others to pay attention at?
I think that we all need to improve our understanding of the Standard and are vision for the future. There is considerable variation of type within the breed, which I would like to see tightened up and improved. As long as people continue to breed and show dogs that have several faults, we are not going to maintain or improve the breed. I think the quality of dogs, in general, is not as consistent as it was 20 or 30 years ago. I think breeders need to work together more to improve the breed and put aside their personal differences. People need to learn to be more objective in evaluating the quality of dogs in their kennel and only keep the best dogs and breed them. Breeders need to strive to improve what they have. No dog is perfect, even if it is a top winning dog.
In terms of health, I wish more breeders would health test. There are still many who don't and many think it is not necessary because 'my lines don't have that problem.' Bottom line is this---if you don't test, you don't know what you have and what you are breeding. We should also strive to make health testing results part of a public database so that breeders are able to make informed breeding decisions. People are hesitant to do this because of public criticism, but we need to change our attitudes. No matter how much testing you do, and how careful you are, you can produce a dog with a problem. We should all accept this and learn from it. Sometimes a dog that we love will have to be removed from the breeding program because it either has or produces a problem. Instead of hiding the problem and continuing to breed this dog, the dog needs to be retired from breeding. Hiding the problem and continuing to breed this dog will not help the future of the breed. My second breed is the Nova Scotia Duck Tolling Retriever or “Toller.” Toller breeders are much more open about health testing results, what they have produced and what problems have been identified in the line. It is very matter of fact and they do not criticize each other. Boston breeders need to adopt the same attitude. This is the way to improve the health and structure of the breed....with honesty and good communication.
7) What would you say to someone that would like to start breeding
BostonTerriers?
I would recommend that anyone who would like to start breeding Bostons learn everything they can about raising puppies and all the great things and all the things that can go wrong. People should observe atleast one C section and free whelped litter, and observe the early care of newborn puppies before embarking on the breeding experience. It is important to work with someone experienced who can help you if there are problems in the litter. It is best to learn how to raise puppies from an experienced breeder. I am still learning after 30 years. Every litter teaches me something new. You also need to have some money set aside, make sure you have plenty of time to care for the mother and puppies, and also be emotionally tough. Breeding is not for the weak hearted. In my last litter, the bitch had 5 puppies confirmed by ultrasound. We had planned the C section for a few days early because we were concerned that there would be whelping complications. The day before the C section, the dam's belly felt very hard so I took her to my vet. I asked my vet to do the C section on day 59, and it was a good thing. Her uterus has burst, she had an infection and 3 of the puppies were dead. We saved two puppies, and one died a week later. The dam got depressed when the fourth puppy died and couldn't be trusted alone with the remaining puppy. She also stopped eating and drinking and had to be hand fed. Thank goodness I had wonderful friends who stayed at my house to care for the mother and the remaining puppy. I was exhausted and emotionally drained. This was the worst litter I have had, and I am thankful I had friends to help me through it.
8) Any projects for the future?
I am doing less breeding these days and am more interested in providing guidance and help to newer people in the breed. I learned so much from my mentor that I would like to pass on. I know so much about breeding that isn't in any book about breeding.
I have two projects going on right now, that will take awhile to complete. I am an A.K.C. Judge for Boston Terriers and Junior Showmanship. I am working on becoming qualified to Judge all the dogs in the Nonsporting and Sporting Groups. I am also a Judge for the beginning levels of Hunt Tests and I plan to be able to Judge the advanced retriever tests. My second project involves general education about the care and training of dogs. I am writing a book and producing a cable television show about this.
Thank you for this opportunity to express my points of view about my favorite subject, the Boston Terrier! Christi
Thank you so much again for giving me the chance to ask you some questions! Good luck to you and your kennel!
N.B.: The order of publication of these interviews will depend simply on the basis of the arrival of replies received and not for reasons of like or friendship.
0 commenti