Come accennato nella sezione "carattere", ho deciso di pubblicare questa rubrica denominata "BT Clown" ossia: il boston terrier "visto e vissuto" dai vari proprietari sparsi in tutta Italia. Questo per dare modo a chi ancora non abbia la fortuna di possederne uno, di conoscerlo meglio nelle varie sfaccettature fisiche, ma sopratutto caratteriali!
Questa settimana ci muoveremo tra la Svizzera ed il Piemonte andando a conoscere...Tessa!
"Ciao a tutti! Sono Stefania e innanzitutto premetto che, per me la vita senza un cane in famiglia, è come un puzzle al quale manchi un pezzetto. I miei figli sono cresciuti con le amorevoli cure di Doris, un Bassotto con spirito materno ed infinita pazienza e giocando con Lady, un Setter Irlandese dolce e morbido come un gigantesco peluche. Ora accanto a me c’è Tessa, il mio Boston Terrier.
La scelta del BT è stata a lungo ponderata a causa dei ritmi un po’ particolari della mia vita attuale, caratterizzata da giorni passati in un paesino della Val d’Ossola, in Piemonte, alternati a giorni trascorsi in città in Canton Ticino, Svizzera, e frequenti viaggi in macchina. Cercavo un cane in grado di seguirmi ovunque, ma anche capace di saper stare da solo senza ansia durante le ore di lavoro. Un cane adatto alla vita in una casa con giardino, dove poter fare un po’ di guardia e capace di seguirmi nelle camminate in montagna….ma allo stesso tempo un cane adatto alla vita d’appartamento in città , dove è importante non abbaiare frequentemente per non infastidire i vicini, e che dimostrasse di gradire anche le passeggiate cittadine, le pause fra la gente o l’attesa fuori dai negozi come si usa fare in Svizzera, utilizzando gli appositi ganci. Tessa è tutto questo! Il Boston è tutto questo!
Si adatta facilmente ad ogni situazione e mi segue dappertutto. Adora viaggiare in macchina e non ci sono mai stati problemi nemmeno con i gatti di casa. Con lo Staffy di mia figlia poi, è nata una vera “associazione a delinquere”: dicono che Tessa è la mente e il buon Ombra il braccio…lo “scagnozzo” pronto ad agire quando “il capo” fa un cenno. Ora Tessa ha 5 anni e devo dire che siamo state fortunate, è in ottima forma e ha sempre goduto di buona salute. Ringrazierò sempre la sua allevatrice per avermi subito colpito per la sua passione, la serietà e la competenza ed avermi dato la possibilità di accogliere un BT in famiglia.
Senza dare eccessiva confidenza a chiunque, Tessa è sempre a suo agio con tutti ma esprime la sua personalità in modo chiaro. Venderebbe l’anima per un biscotto? ...forse!
Può svuotare un locale in un secondo con una delle sue famose “puzze”? …certo!
Ed è così che mi piace… Cari saluti a tutti gli amici di questo Blog!"
I BOSTONIANI che volessero partecipare a questa iniziativa, sono pregati di inviare testo e foto (la più buffa possibile e di buona qualità ) a questo indirizzo mail: bashina@hotmail.it
Anche in questo caso, i protagonisti di questa rubrica verranno pubblicati semplicemente in base al ricevimento del materiale richiesto e non per simpatia o altro.
0 commenti