Come già scritto nella pagina: "alimentazione"...io per i miei cani, preferisco orientarmi verso la così detta "cucina casalinga"...per questo motivo, in questi mesi, grazie alla gentile collaborazione e concessione di Katya Cervio (educatrice cinofila ed esperta cuoca che, in sinergia con il marito veterinario, prepara personalmente da vent'anni i pasti ai suoi cani, che ne hanno tratto numerosi benefici) e della sua "Cucina casalinga per Cani", vi proporrò delle ricette e spiegazioni circa questo tipo di alimentazione. Il mese scorso ho preferito iniziare con una ricetta (biscotti al fegato) che potesse andar bene per tutti. Questa volta invece, vorrei cominciare ad addentrarmi un po' di più circa la cucina casalinga e, la ricetta del mese che andrò a proporvi é:
MANZO CON ZUCCA, CAROTE E PASTA
NOTE:
L'ACQUA:
Non spaventatevi se passando ad una dieta casalinga il vostro cane inizia a bere di meno, è NORMALE. Il cibo casalingo è costituito per il 70-80% d'acqua quindi, rispetto ad un'alimentazione a crocche industriali, il nostro cane ha bisogno di bere di meno perché assume liquidi direttamente dal cibo!
Qual'è il fabbisogno d'acqua nel cane che mangia casalingo?
- con una temperatura ambiente < 20 °C 5-10 ml pro kg
- con una temperatura ambiente > 20°C 20-50 ml pro kg
- con una notevole attività fisica < 20°C fino a 50 ml pro kg; > 20°C fino a 100 ml pro kg
QUANTITA':
Generalmente si dice di somministrare giornalmente, circa 20 gr di cibo per peso corporeo (ideale) del cane. Oppure date un'occhiata a questo LINK, verso metà della pagina troverete una comoda tabella nella quale inserendo alcuni dati, come ad esempio il peso del vostro cane, vi verrà calcolato il fabbisogno giornaliero ed altro. Vi consiglio comunque di consultare il vostro veterinario di fiducia, il quale, conoscendo meglio il vostro cane, saprà certo consigliarvi o sconsigliarvi sul da farsi.
A proposito di quantità ...sapete capire e riconoscere se effettivamente il vostro cane è nel giusto peso forma? Consultate questa interessante e semplice tabella...
...e per finire, per chi avesse voglia di saperne di più, consiglio di leggere anche questo testo:
...buona lettura!
...buona lettura!
0 commenti