Salve a tutti amici bostoniani!
Questa volta ci inoltreremo in una disciplina sportiva che negli ultimi anni ha preso campo anche in italia ma che ha origini negli anni ’70 in America.
Si tratta del DISC DOG ovvero detto in maniera molto semplice del frisbee col cane.
Ad oggi esistono numerosissimi club che insegnano questa disciplina e grandi federazioni che organizzano gare a livello mondiale. I praticanti sono centinaia di migliaia.
Il successo di questa disciplina non è dovuto però solo alla sua spettacolarità , ma anche al fatto che è facilmente accessibile: quello che serve è soltanto un cane “sano”, un prato e un disco. (vi rimando a questo link dove potrete approfondire meglio su questa bellissima disciplina sportiva….scoprirete le varie specialità di cui si compone questo sport….il freestyle…il distance e altro) da un articolo apparso sulla rivista online “Ti presento il cane” di Valeria Rossi.
Per chi volesse avvicinarsi a questo sport consiglio come prima cosa, a parte una visita medica al cane per vedere se è in grado di praticare uno sport del genere, di rivolgersi a istruttori qualificati e riconosciuti i quali come prima cosa insegneranno al proprietario a lanciare il disco e poi a giocare in un secondo momento con il cane.
Fondamentale è il modo in cui si lancia il disco se lo si tira male si rischia di far male al cane.
Per quanto riguarda i nostri BT sono molto adatti a questo sport e la maggior parte sono attratti dai dischi e si divertono un mondo.
Le mie quando vedono il disco diventano matte….un’altra raccomandazione che mi sento di fare è di comprare dischi adatti al loro morso e non quelli che si comprano nei supermercati o negozi per animali…si trovano su internet o alle varie gare che vengono organizzate in giro per l’Italia. Difatti il morso dei nostri mostriciattoli non è lo stesso di un border collie per sempio, i boston hanno un morso più potente e pesante e hanno la tendenza a distruggere mentre il border tiene non distrugge per cui il disco sarà diverso da cane a cane.
A breve inseriremo un video dimostrativo!
Un saluto da Massimo e le Belve!
0 commenti