...in questi anni di BostonOssessione, ho avuto l'onore ed il piacere di conoscere, seppur virtualmente, molti stimati e famosi allevatori da tutto il mondo. Ho domandato ad alcuni di loro, di avere la possibilità di poterli intervistare, parlandoci appunto della razza e, molti di loro hanno accettato con entusiasmo di collaborare a questo mio progetto, così ogni mese pubblicherò la rubrica: "L'allevatore del mese"!
...l'ospite di questo mese è:
MARIA DEL ROCIO NADAL - San Paolo, Brasile
Mail: copacabanabostons@uol.com.br
Website: Copacabana Kennel
![]() |
Maria e alcuni dei suoi Bts |
Scroll down for the English version
1) Innanzitutto grazie, è un piacere ed un onore poterla intervistare! Direi di cominciare dal principio…ci racconti un po’ la sua storia, come e quando si è appassionato alla razza?
Sono nata in Spagna, ma vivo in Brasile da quando avevo 2 anni, sono la seconda generazione di amanti dei cani. Da quando avevo 12 anni che sono stata coinvolto con il cane da esposizione e da riproduzione. Mi sono appassionata al Boston Terrier quando ne vidi uno qui in Brasile, nel 1998 da una coppia di americani che decisero di trasferirsi qui da noi e diventarono clienti della mia clinica veterinaria. Oltre appunto ad essere una veterinaria ed allevatrice di Boston Terrier, sono anche Giudice abilitata a tutte le razze della FCI, a giudicare in Brasile e all'estero (generalmente in alcuni raduni specializzati) e mi diverto a gareggiare in agility dog con i miei Bostons.
Sono nata in Spagna, ma vivo in Brasile da quando avevo 2 anni, sono la seconda generazione di amanti dei cani. Da quando avevo 12 anni che sono stata coinvolto con il cane da esposizione e da riproduzione. Mi sono appassionata al Boston Terrier quando ne vidi uno qui in Brasile, nel 1998 da una coppia di americani che decisero di trasferirsi qui da noi e diventarono clienti della mia clinica veterinaria. Oltre appunto ad essere una veterinaria ed allevatrice di Boston Terrier, sono anche Giudice abilitata a tutte le razze della FCI, a giudicare in Brasile e all'estero (generalmente in alcuni raduni specializzati) e mi diverto a gareggiare in agility dog con i miei Bostons.
2) Quando invece ha deciso di allevare? Quali sono stati i suoi primi cani da show e da riproduzione?
La mia prima femmina da riproduzione fu: Fafa de Belem do Abrigo do Avô, che arrivò nel 2002 dall'allevatore portoghese João Carlos Nunes, il quale qualche anno prima vinse con uno dei suoi Boston il titolo di Junior World Winner, in occasione dell'Expo' Mondiale di Milano del 2000. Successivamente importai qualche Bostons dagli USA (Sabe's Kennel) e Canada (Bramley's Kennel) e feci anche accoppiamenti negli Stati Uniti con alcuni cani (Kennedy´s Tuckered by Storm, Donnybrook´s Aramis and Sabe´s Man in Black).
La mia prima femmina da riproduzione fu: Fafa de Belem do Abrigo do Avô, che arrivò nel 2002 dall'allevatore portoghese João Carlos Nunes, il quale qualche anno prima vinse con uno dei suoi Boston il titolo di Junior World Winner, in occasione dell'Expo' Mondiale di Milano del 2000. Successivamente importai qualche Bostons dagli USA (Sabe's Kennel) e Canada (Bramley's Kennel) e feci anche accoppiamenti negli Stati Uniti con alcuni cani (Kennedy´s Tuckered by Storm, Donnybrook´s Aramis and Sabe´s Man in Black).
3) Secondo lei quali sono i punti di forza ed i punti di debolezza di questa razza?
Il temperamento è la forza della razza, perché tutti i proprietari di un Boston Terrier avranno un cane meraviglioso, amichevole ed intelligente. La debolezza è riuscire ad ottenere le corrette marcature bianche desiderate dallo standard.
Il temperamento è la forza della razza, perché tutti i proprietari di un Boston Terrier avranno un cane meraviglioso, amichevole ed intelligente. La debolezza è riuscire ad ottenere le corrette marcature bianche desiderate dallo standard.
4) Quali consigli può dare a chi si avvicina per la prima volta ai BT?
Consiglio di dedicargli di tempo e dedizione per giocare e esercitarsi con loro perché sono cani molto attivi.
Consiglio di dedicargli di tempo e dedizione per giocare e esercitarsi con loro perché sono cani molto attivi.
5) Ci sono molti modi per alimentare un cane…lei cosa usa?
Io uso cibo per cani della marca Proplan.
6) Riuscirebbe a fare il punto sulla razza? Ci sono degli aspetti da migliorare ed altri a cui fare attenzione?
Il Boston Terrier è un cane "quadrato", corpo quadrato, testa quadrata, muso quadrato, gli occhi sono impostati quadrato, cranio quadrato ed anche la mascella è quadrata, quadrato è appunto la parola chiave dello standard.
Il Boston Terrier è un cane "quadrato", corpo quadrato, testa quadrata, muso quadrato, gli occhi sono impostati quadrato, cranio quadrato ed anche la mascella è quadrata, quadrato è appunto la parola chiave dello standard.
Penso che avremmo bisogno di migliorare ed avere uno standard più dettagliato per certi aspetti, uno è per il colore della pelle, vedo un sacco di Bostons con macchie nere sotto la pelle che è molto brutto e dovrebbe essere penalizzato, ma...come? Se lo standard non ha detto una parola circa il colore corretto della pelle, come ad esempio hanno fatto nel redigere lo standard del Barbone e Dogo Argentino. Il secondo è sulla zona del naso/labbra, lo standard non dice una parola su questo, tranne per il colore del naso stesso, ma sappiamo com'è bello vedere una buona pigmentazione simmetrica e nera della zona del naso/labbra.
Dobbiamo inoltre prestare molta attenzione circa la forma e la dimensione degli occhi che sta cambiando, sto vedendo sempre più Bostons con gli occhi a forma di "mandorla" e di piccole dimensioni rispetto quello che dovrebbe essere lo standard, ovvero occhi grandi e rotondi.
7) Cosa si sentirebbe di consigliare a chi vorrebbe allevare questa razza?
All'inizio sarà difficile ottenere buoni Bostons, bisogna essere pazienti ed essere disposti a lavorare a lungo e mai allevare pensando far soldi facilmente, al contrario, bisognerà essere disposti a spendere denaro.
All'inizio sarà difficile ottenere buoni Bostons, bisogna essere pazienti ed essere disposti a lavorare a lungo e mai allevare pensando far soldi facilmente, al contrario, bisognerà essere disposti a spendere denaro.
8) I suoi progetti per il futuro?
Vorrei avere tutti i miei Bostons con delle belle orecchie naturali, non vorrei più amputarle.
![]() |
Copacabana Bostons Quincas |
La ringrazio nuovamente per avermi concesso questa opportunità ! Buona fortuna a lei ed al suo allevamento!
N.B.: Le interviste non le ho tradotte "alla lettera", ma cercando piuttosto di cogliere il vero senso del discorso. Se per caso doveste notare dei gravi errori di traduzione comunicatemelo senza alcun problema! Grazie per la comprensione e collaborazione!
L'ordine di pubblicazione di queste interviste dipenderà semplicemente in base all'arrivo delle stesse e non per motivi di simpatia o altro.
ORIGINAL VERSION:
1) First of all, it’s my pleasure to interview you. Let’s start from the beginning. Tell us your story, when and how did you fall in love with the BT breed?
2) When did you start breeding? Which ones were your first dogs for shows and breeding?
My foundation bitch was Fafa de Belem do Abrigo do Avô came in 2002 from the portuguese breeder João Carlos Nunes, who won with one of his Boston the WWJ in the Milano World Dog Championship 2000. After that I imported Bostons from USA (Sabe´s Kennel) and Canada (Bramley`s Kennel) and matings that was done in the united states (Kennedy´s Tuckered by Storm, Donnybrook´s Aramis and Sabe´s Man in Black
3) In your opinion, what are the strength and weakness of the breed?
The temperament is the strength of the breed because all people who owner one Boston got the same wonderful friendly disposition and intelligence. The weakness is get the correct white marks desire by the standard.
4) What advice would you give to the person that approaches this breed for the very first time?
Need time and dedication to play and exercise with them because they are very active.
5) There are many ways to feed your dog. What kind of food do you use?
I use Proplan dog food.
6) Could you give us a general look on the breed? Are there any aspects to improve and others to pay attention at?
The Boston Terrier is one ”square” dog, square body, square head, square muzzle, the eyes are set square, square Skull, the jaw is square, square is the key word in the standard.
I think need to improve the standard is some aspects, one is about the color of the skin, I see a lot of Bostons with black spots under the skin that is very ugly and need to be penalized, but How? If the Standard don´t said any word about the correct color of the the skin like Poodle and Dogo Argentian Stardand per example, second is about the nose band, the standard don´t say any word about that, except about the nose color, but we know how beauty is one good black simmetrical nose band.
We need to pay attention about the shape and the size of the eyes that is changing, I´m seeing more Bostons with wrong almondy shape and small eyes than the correct round and large.
7) What would you say to someone that would like to start breeding Boston Terriers?
It´s hard to start and get good Bostons at the beginning, need to be patient and work a long time and never breed thinking to win money, to the contrary be willing to spend.
8) Any projects for the future?
Have all my Bostons with beautiful natural ears, I don´t want more to crop.
Thank you so much again for giving me the chance to ask you some questions! Good luck to you and your kennel!
N.B.: The order of publication of these interviews will depend simply on the basis of the arrival of replies received and not for reasons of like or friendship.
0 commenti