...in questi anni di BostonOssessione, ho avuto l'onore ed il piacere di conoscere, seppur virtualmente, molti stimati e famosi allevatori da tutto il mondo. Ho domandato ad alcuni di loro, di avere la possibilità di poterli intervistare, parlandoci appunto della razza e, molti di loro hanno accettato con entusiasmo di collaborare a questo mio progetto, così ogni mese pubblicherò la rubrica: "L'allevatore del mese"!
...l'ospite di questo mese è:
CONSTANZA LOBOS - Buenos Aires, Argentina
Mail: witchcraftkennel@yahoo.com.ar
1) Innanzitutto grazie, è un piacere ed un onore poterla intervistare! Direi di cominciare dal principio…ci racconti un po’ la sua storia, come e quando si è appassionato alla razza?
Tutto è partito da un semplice desiderio, espresso ad alta voce, un progetto condiviso tra me e mia madre, l'obiettivo era quello di allevare cani unici, tutto questo l’abbiamo ottenuto grazie al Boston Terrier. Forse era destino, spesso rammentavo le lodi di mio nonno su una coppia di cani piccoli ma forti, che aveva avuto, tra le altre razze quando era giovane. Erano arrivati in nave, da lontano. Nel 2002 e dopo aver cercato per molto tempo nel nostro paese, abbiamo finalmente incontrato un allevatore argentino il quale ci fece conoscere "Tito", lo stallone che aveva importato (Ch. Appetito della Gazza Ladra), fu il primo Boston visto nel nostro paese. Ed è stato amore a prima vista. In questo modo, arrivarono i nostri primi cani...e questo è stato l'inizio...trasformare un desiderio in una vera e propria crescente passione...
Tutto è partito da un semplice desiderio, espresso ad alta voce, un progetto condiviso tra me e mia madre, l'obiettivo era quello di allevare cani unici, tutto questo l’abbiamo ottenuto grazie al Boston Terrier. Forse era destino, spesso rammentavo le lodi di mio nonno su una coppia di cani piccoli ma forti, che aveva avuto, tra le altre razze quando era giovane. Erano arrivati in nave, da lontano. Nel 2002 e dopo aver cercato per molto tempo nel nostro paese, abbiamo finalmente incontrato un allevatore argentino il quale ci fece conoscere "Tito", lo stallone che aveva importato (Ch. Appetito della Gazza Ladra), fu il primo Boston visto nel nostro paese. Ed è stato amore a prima vista. In questo modo, arrivarono i nostri primi cani...e questo è stato l'inizio...trasformare un desiderio in una vera e propria crescente passione...
![]() |
Heavenly Justice 4 all |
2) Quando invece ha deciso di allevare? Quali sono stati i suoi primi cani da show e da riproduzione?
Abbiamo acquistato i primi due Bts da Juan Ricci allevamento “Bostonland”, entrambi erano figli di Ch. Appetito della Gazza Ladra…loro si chiamavano rispettivamente Ch. Bostonland Six Carmela e Multi Ch. Bostonland Nacho. Entrambi furono portati alle mostre canine e successivamente accoppiati. Dopo di che, al fine di migliorare le nostre linee di sangue, abbiamo deciso di contattare alcuni allevatori al di fuori del nostro paese alla ricerca del tipo che volevamo raggiungere. I primi nostri cani importati furono: Arg Ch., Latino americano Ch. Fair Lady Balaville "Pacha", una femmina dalle linee canadesi, e dagli Stati Uniti abbiamo importato YellaRose Krugerand "Cash", che ben presto ottenne i titoli di Ch. Argentino e Grand Champion e, nel 2005 divenne Junior Wold Winner sotto il giudizio della signora Donna Cole (allevamento Rodonna's). Durante il corso degli anni, abbiamo importato diversi altri Bts, ma fu con questi primi quattro cani impostammo le basi del nostro allevamento.
3) Secondo lei quali sono i punti di forza ed i punti di debolezza di questa razza?
Credo che la forza della razza venga fuori dal loro temperamento. Sono cani molto decisi ed intelligenti, con una grande personalità . Questo atteggiamento rende i Bostons dei veri combattenti e rimangono tali anche in caso di qualsiasi malattia o cambiamento.
Se si lavora con linee di sangue pulite, esenti da disordini o tare genetiche ereditare, penso che la razza non abbia alcuna debolezza importante. Bisogna senza dubbio segnalare che, parlando del loro muso corto, questo li rende sensibili alle estreme ed improvvise variazioni di temperatura. Possiamo inoltre ricordare la loro tendenza al parto cesareo.
4) Quali consigli può dare a chi si avvicina per la prima volta ai BT?
Per coloro che sono interessati ad un Boston Terrier, possiamo dire loro che sono dei cani felici, non chiassosi, puliti, e molto sensibili alla voce umana. Sono cani facili da addestrare e desiderosi di compiacervi. Ancora una volta ricordiamo di fare attenzione al loro muso corto.
Per coloro che sono interessati ad un Boston Terrier, possiamo dire loro che sono dei cani felici, non chiassosi, puliti, e molto sensibili alla voce umana. Sono cani facili da addestrare e desiderosi di compiacervi. Ancora una volta ricordiamo di fare attenzione al loro muso corto.
5) Ci sono molti modi per alimentare un cane…lei cosa usa?
Scegliamo alimenti per cani di alta qualità , come Eukanuba o Royal Canin. Inoltre a volte diamo ai nostri Bts supplementi vitaminici per la pelle, pelo, e le cartilagini come condroitin solfato, glucosamina e acidi Omega.
6) Riuscirebbe a fare il punto sulla razza? Ci sono degli aspetti da migliorare ed altri a cui fare attenzione?
I Boston Terrier devono essere cani di taglia piccola, ma forti, di costruzione compatta, con atteggiamento vivace, occhi gentili ma intelligenti. Deve essere un cane elegante, con una buona proporzione tra testa e corpo, seguendo quindi i segni tipici che caratterizzano la razza. Come allevatori, insistiamo cercando di avere cani con buone inserzioni del collo, una corretta impostazione delle spalle, buona dorsale con gomiti forti e dritti, ben muscolosi, garretti corti. Altro punto fondamentale teste ed espressioni corrette, poiché sono davvero importanti per la razza. Alleviamo inoltre solo cani che sono esenti per i disturbi ereditari. Noi crediamo che i nuovi allevatori dovrebbero prestare particolare attenzione alla tipologia ed aspetto generale della razza e per un miglioramento della salute. In realtà nel nostro paese, i Bts sono diventati una specie di "cane di moda" e spesso, purtroppo, ci capita di vederne molti che “sembrano solo essere” dei Bostons...
I Boston Terrier devono essere cani di taglia piccola, ma forti, di costruzione compatta, con atteggiamento vivace, occhi gentili ma intelligenti. Deve essere un cane elegante, con una buona proporzione tra testa e corpo, seguendo quindi i segni tipici che caratterizzano la razza. Come allevatori, insistiamo cercando di avere cani con buone inserzioni del collo, una corretta impostazione delle spalle, buona dorsale con gomiti forti e dritti, ben muscolosi, garretti corti. Altro punto fondamentale teste ed espressioni corrette, poiché sono davvero importanti per la razza. Alleviamo inoltre solo cani che sono esenti per i disturbi ereditari. Noi crediamo che i nuovi allevatori dovrebbero prestare particolare attenzione alla tipologia ed aspetto generale della razza e per un miglioramento della salute. In realtà nel nostro paese, i Bts sono diventati una specie di "cane di moda" e spesso, purtroppo, ci capita di vederne molti che “sembrano solo essere” dei Bostons...
7) Cosa si sentirebbe di consigliare a chi vorrebbe allevare questa razza?
Se si vuole iniziare ad allevare questa razza, prima di tutto, vi consigliamo di entrare in contatto con un allevatore responsabile e di buona reputazione. Lui/Lei sarà la persona migliore che possa insegnarvi e consigliarvi circa la razza e sceglierà il cane giusto per voi.
8) I suoi progetti per il futuro?
Alleviamo questa razza da 11 anni con ottimi risultati. Ormai siamo l’allevamento di Bts al Top nel nostro paese e tra i migliori dell'America Latina. Fino a questo momento abbiamo allevato più di 30 campioni anche di diverse nazioni, FCI Champions, Americhe y el Caribe Winner, SICALAM Winner, etc…
Alleviamo questa razza da 11 anni con ottimi risultati. Ormai siamo l’allevamento di Bts al Top nel nostro paese e tra i migliori dell'America Latina. Fino a questo momento abbiamo allevato più di 30 campioni anche di diverse nazioni, FCI Champions, Americhe y el Caribe Winner, SICALAM Winner, etc…
Concludendo, ci piace dire che: "Il futuro appartiene a coloro che credono nella forza dei propri sogni". Il nostro allevamento è il nostro sogno, quindi, vorremmo continuare a lavorare ed imparare dai nostri amati cani e sopratutto allevare per avere cani con gran temperamento e struttura, sani, felici, e, perché no…bellissimi cani!
![]() |
Witchcraft Yours Sicerely |
La ringrazio nuovamente per avermi concesso questa opportunità ! Buona fortuna a lei ed al suo allevamento!
N.B.: Le interviste non le ho tradotte "alla lettera", ma cercando piuttosto di cogliere il vero senso del discorso. Se per caso doveste notare dei gravi errori di traduzione comunicatemelo senza alcun problema! Grazie per la comprensione e collaborazione!
L'ordine di pubblicazione di queste interviste dipenderà semplicemente in base all'arrivo delle stesse e non per motivi di simpatia o altro.
ORIGINAL VERSION:
1) First of all, it’s my pleasure to interview you. Let’s start from the beginning. Tell us your story, when and how did you fall in love with the BT breed?
Starting as a mere wish, said loudly, a project shared between my mother and me, the goal of breeding unique dogs, all this get us to the Boston Terrier.
Perhaps it was destiny, who makes me always remember my grandfather's praises on refering to the couple of little but strong dogs, he had had, among others breeds when he was young. They had come by ship, from far away. In 2002 and after searching for a long time in our country, we finally met fournd an argetininian Boston Breeder and met his imported stud male "Tito" (Ch - Appetito Della Gazza Ladra) the first Boston we saw in our country. It was love at the first sight. By this way, our first dogs arrived… And this was the begining...
Turning a wish into a real growing passion…
2) When did you start breeding? Which ones were your first dogs for shows and breeding?
We purchased our first couple of Bts from Juan Ricci from Bostonland, both sired by
Ch. Apetito Della Gazza Ladra.. They were Ch. Bostonland Six Carmela and Multi Ch. Bostonland Nacho. We show them both and bred them. After that, in order to improve our bloodlines we decided to contact breeders outside our country looking for the type we wich to reach. Our firts imported was Arg Ch. Latin american Ch. Fair Lady Balaville, “Pacha”, a female from canadian lines, and from USA we brought YellaRose Krugerand “Cash” who very soon got Argentina Ch and Grand Championship and went 2005 Junior World Winner under the judment of Mrs Donna Cole from Rodonna´s.
Trough the years, we´ve imported several BTs, but this four first dogs set up the bases of our breeding.
3) In your opinion, what are the strength and weakness of the breed?
I think that the strenght of the breed came out from his temper. They´re very decided and smart dogs, with a huge personality. This attitude make Bostons real fighters, trough any illnes or changes.
Working with clear bloodlines, free from genetic inherit disordes, I think the breed doesn´t have any important weakness. But in the need of pointing one, without doubts, I must talk about their short muzzle that makes them sensitive to extreme sudden temperature changes. We can also mention their tendence to c-sections.
4) What advice would you give to the person that approaches this breed for the very first time?
To those people who are interested in a boston terrier, we tell them that they`re happy, unnoisy, clean dogs, very sensitive to human voice. Their are easy to train and eager to please. Once again we talk about take care with their shorts muzzles.
5) There are many ways to feed your dog. What kind of food do you use?
We choose high quality premium dog foods such as Eukanuba or Royal Canin.
We also sometimes give our Bts Vitamin suplements for skin, hair, and cartilage like condroitins sulfates, glucosamine and Omega acids.
6) Could you give us a general look on the breed? Are there any aspects to improve and others to pay attention at?
The boston terrier must be small but strong , compact built dog, with lively attitude with kind and intelligent eyes. Must be a distinguished dog, well proportioned between head and body, carrying the typical markings that characterizes the breed.
As breeders, we insiste in have good neck insercions, setting neatly into shoulders, good toplines and strong and straight elbows, well muscled, short hocks. We also point to very good heads and expressions, so important to the breed. We also breed only with dogs that are CLEAR for inheredit disorders.
We think that new breeders must pay extra attention to type and general aspect of the breed and increase in health.. Actually in our country, Boston have become a kind of popular fashion dogs and we often see many dogs “that seems to be” bostons...
7) What would you say to someone that would like to start breeding Boston Terriers?
If you want to start breeding BTs, first of all, get in touch with a reputable and responsable breeder. He/She is the best person to teach you and advice you about the breed and will choose for you the correct dog.
8) Any projects for the future?
We have been breeding for 11 years until now, with great results. We´re by now the top winning boston kennel in our country and among the best of Latin America.
We have bred over 30 champions including diferent countrys, FCI international Champions, Americas y El Caribe Winners, SICALAM Winners, etc. .
We like to say that “Future belongs to those who believe in the power of their dreams”. Our kennel is our dream, so, we would like to keep working and learning from our beloved dogs, and over all breeding for temper and structure, healthy, happy, and why not, beautifull dogs.
Thank you so much again for giving me the chance to ask you some questions! Good luck to you and your kennel!
N.B.: The order of publication of these interviews will depend simply on the basis of the arrival of replies received and not for reasons of like or friendship.
0 commenti