Come già scritto nella pagina: "alimentazione"...io per i miei cani, preferisco orientarmi verso la così detta "cucina casalinga"...per questo motivo, in questi mesi, grazie alla gentile collaborazione e concessione di Katya Cervio (educatrice cinofila ed esperta cuoca che, in sinergia con il marito veterinario, prepara personalmente da vent'anni i pasti ai suoi cani, che ne hanno tratto numerosi benefici) e della sua "Cucina casalinga per Cani", vi proporrò delle ricette e spiegazioni circa questo tipo di alimentazione. Ho preferito iniziare con una ricetta che potesse andar bene per tutti, anche per chi utilizza le crocchette...quindi...prendete carta e penna! Vi assicuro che i vostri bostonini si leccheranno i baffi...provare, per credere! ;)
BISCOTTI AL FEGATO E MELISSA
![]() |
Tagliate 150 gr di fegato a pezzi, cuocetelo per 5 minuti in acqua bollente... |
![]() |
Scolare, asciugare e lasciare raffreddare i pezzi di fegato per circa 5 minuti, poi mettete nel mixer il fegato e 10 gr di foglie di Melissa... |
![]() |
Frullate insieme fegato, Melissa e un uovo. Aggiungete 100 gr di farina di segale e impastare fino a formare un impasto compatto…ed ecco i biscottini pronti per il forno: 180' per 30 minuti! |
NOTE:
La MELISSA agisce come sedativo contro l'ansia e l'irrequietezza: ha effetti benefici anche in patologie dispeptiche gastroenteriche grazie alla sua azione spasmolitica. Possiede inoltre attività antivirale! Circa la tipologia di FARINA, potete usare quella che preferite, probabilmente varierà un pò la quantità ...si può usare farina di grano, integrale, mais, riso, kamut...Katya consiglia ed utilizza Ia farina di segale poiché i biscotti diventano fragranti ed in questo modo puliscono anche i denti. Conservandoli in una scatola di latta al fresco, durano anche tre settimane.
Prossimi appuntamenti con Katya....
0 commenti