Ed ecco che, con molto piacere, sono qui ad inaugurare questa nuova rubrica...ossia: "Il Campione del mese"...
A differenza dell'altra rubrica dedicata al mondo degli allevatori, per questa, ho volutamente preferito iniziare con i campioni "nostrani"...ovvero chiedendo la collaborazione agli allevatori Italiani che hanno, o hanno avuto e/o allevato cani che si sono ben distinti nei rings italiani ed esteri.
Il caso ha voluto che, a rispondere per primo...sia stato proprio uno dei primi allevatori che, durante questi anni, ho avuto modo di conoscere ed apprezzare sia come allevatore, sia come persona....quanti consigli, quanti scambi d'opinione e di preferenze, insomma...quante chiacchere bostoniane in questi 10 anni! Quindi un enorme grazie a Seno Loris che andrà a presentarci la sua:
MCH. FIRST LADY FRA DET GAMLE KEJSERRIEGE
![]() |
Campionessa Italiana, Sociale, Croata, Monaco, San Marino, Europea (x2) |
First Lady Fra Det Gamle Kejserrige aka Megan, nacque il 12 luglio 2005 dall' accoppiamento tra MCh. Double Impression Fra Det Gamle Kejserrige x Ch. Elys Love Me For Eternity. La storia di Megan sembra la storia vissuta da molti cani che diventano campioni, forse è un destino scritto, forse una strada da percorrere per diventare importanti. Megan fa parte di una cucciolata di 4 cuccioli, First Lady Fra Det Gamle Kejserrige, Fernando Fra Det Gamle Kejserrige, Fritz Fra Det Gamle Kejserrige e For Oscar De Villeneuve Fra Det Gamle Kejserrige. In quella cucciolata decisi di tenere Megan perché sin da subito aveva carattere, cercava in tutti i modi di farsi vedere, di distinguersi dai fratelli, era la prima a succhiare il latte, è stata la prima ad aprire gli occhi ed a camminare. Da li abbiamo deciso di chiamarla First Lady. Megan rimase con noi fino all’età di 4 mesi.

Decisi di iniziare la carriera espositiva, e appena dopo un mese entrammo per la prima volta in un ring. Ricordo ancora quella gara come fosse ieri, era la mostra speciale di Arezzo, Megan aveva appena 15 mesi e si trovò a gareggiare contro altre 5 femmine nella stessa classe e molto più vecchie di lei. Ero emozionato e questa emozione la trasmettevo a Megan...la quale mi guardava con i suoi occhi dolcissimi e rassicuranti. Entrammo e fu un successo, vinse la classe ottenendo il suo primo CAC/CACIB/BOS, da quel giorno iniziò un susseguirsi di vittorie.
Megan concluse il campionato Italiano in sole 6 esposizioni ed ottenendo 4 BOS 2 BOB. Iniziai ad esporla in vari stati Europei ed all’età di 3 anni divenne Campionessa Internazionale, Sociale, Croata, Di Monaco, San Marino, e vinse per due anni consecutivi il titolo Europeo e miglior femmina su oltre 60 femmine. Megan ha da sempre avuto portamento per il ring e, quando vinceva lo sentiva, ed iniziava a saltare ed abbaiare, mi risultava difficile riuscire a calmarla! Per lei era divertente andare in gara, già il giorno prima della competizione era euforica perché le facevo il bagno, capiva che si partiva per qualche gara ed iniziava a saltare dalla felicità . Alla conclusione della sua carriera espositiva decisi di farla diventare mamma, ma questa mia decisione si rivelò una sfida...
Al momento del parto Megan subì il taglio cesareo, io rimasi in sala operatoria in quanto mi occupo da sempre di monitorare i parametri vitali, e la nascita dei cuccioli. Notai che le mucose di Megan erano bianche e da li capimmo subito che era in atto un emorragia. Il mio veterinario prontamente somministrò dei farmaci per bloccarla, questi funzionarono all’inizio, ma dopo una manciata di minuti questa riprese. Io ero sempre più disperato perché Megan era la mia bimba e non potevo perderla così. In sala attesa c’era una signora che mi vide sconvolto, si affacciò alla sala operatoria e mi chiese cosa stava succedendo, le dissi che la mia Megan stava morendo a causa di un emorragia, lei mi rispose: "io forse ti posso aiutare, Max, il mio cane può darti il suo sangue se questo la può salvare!", l’unico problema era che Max aveva la filaria, anche se lo stavano curando da mesi...
Io ed il mio veterinario decidemmo di farle comunque una trasfusione d'emergenza e il problema filaria l’avremmo affrontato successivamente, ora bisognava salvarla, non c’era altro tempo da perdere! Megan era sempre più fredda e non reagiva più a nessuno stimolo, io ero sempre più disperato poiché impotente di fronte a quanto stava accadendo. Iniziammo la trasfusione, ma non cambiò nulla, lei rimaneva sempre inerte, fredda e con gli occhi sbarrati fissi nel vuoto, dopo 20 minuti Megan diede il primo cenno di vita, iniziò a sbattere gli occhi, muovere la bocca, con tutta la sua forza cercava di vedere dov'ero, quando realizzò che ero lì a suo fianco mi leccò la mano e si rimise sdraiata. Rimanemmo per molte ore in clinica per evitare che succedesse qualche altra complicazione.
Quando tornammo a casa Megan era ancora debole ma cercava i suoi cuccioli, consapevole di aver dato alla luce i suoi figli e che quindi, doveva prendersene cura. Con il passar dei giorni Megan si riprese alla grande e si occupava sempre di più dei suoi 4 piccolini, nonostante preferisse stare a letto anziché nella cuccia con i cuccioli. Oltre alle sue doti espositive Megan si rivelò una stupenda mamma oltre ad essere tutt’ora per noi una favolosa compagna di vita, sempre presente ed attenta in tutto quello che fa, pronta a tirarti su il morale nei giorni no. Per quanto riguarda i suoi cuccioli…3 di loro sono diventati campioni. Megan ha compiuto da pochi mesi 8 anni ed è in splendida forma, non ha contratto la filariosi attraverso la trasfusione, ed inizierà nuovamente a calcare i ring in Italia da gennaio in classe veterani...
Seno Loris
All.to "Fra det Gamle Kejserriege", Padova.
348-1990484 - loris.seno@gmail.com
1 commenti